Porte Interne
La qualità e il prezzo di una porta sono strettamente legati ai materiali e componenti utilizzati per la creazione della porta stessa.
Le porte di minor qualità e dal prezzo più basso sono quelle in laminato mentre quelle di costo maggiore ma pregiate sono quelle totalmente in legno massello. In mezzo ad esse si trovano le porte tamburate, la cui struttura interna è in legno e quella esterna è rivestita in tranciato.
Le porte di minor qualità e dal prezzo più basso sono quelle in laminato mentre quelle di costo maggiore ma pregiate sono quelle totalmente in legno massello. In mezzo ad esse si trovano le porte tamburate, la cui struttura interna è in legno e quella esterna è rivestita in tranciato.
Chiamando il nostro ufficio commerciale tel. 0187/625418, dalle 8:00 alle 12:30 o dalle 14:00 alle 17:30 oppure inviando una mail a info@micheloniporte.it , verrete indirizzati al nostro punto vendita più vicino al quale potrete rivolgervi per richiedere informazioni su i nostri prodotti o eventuali preventivi.
La differenza tra MICHELONI PORTE e MDOOR sta principalmente nei materiali e componenti utilizzati per la realizzazione delle porte: Micheloni Porte punta sulla qualità e il prestigio del legno massello mentre, le porte Mdoor sono realizzate con anta in tamburato rivestita in tranciato il cui punto forte è lo stile, la modernità e la qualità del loro design.
È possibile acquistare una Porta Micheloni recandosi direttamente al punto vendita più vicino; per trovarlo basta chiamare il nostro ufficio commerciale tel. 0187/625418, dalle 8:00 alle 12:30 o dalle 14:00 alle 17:30 oppure inviare una mail a info@micheloniporte.it , per essere direttamente indirizzati al punto vendita al quale potrete rivolgervi per richiedere informazioni su i nostri prodotti o eventuali preventivi.
Scegliere una porta per interni non è mai semplice, ci sono tanti fattori che influenzano la scelta. Un consiglio semplice è quello di analizzare le tre caratteristiche principali che una porta deve avere: il prezzo, il materiale e la sua funzione. Basterà rivolgersi alcune semplici domandi per capire di quale tipo di porta si ha bisogno:
C’è un budget? Quale prezzo deve avere la porta? Mi serve una porta resistente, magari in massello o una porta più leggera? Deve dividere stanze importanti e deve essere d’arredo? Deve aiutare ad illuminare l’ambiente o deve filtrare la luce?
Riassumendo, l’importante è analizzare al meglio le esigenze e scegliere di conseguenza.
C’è un budget? Quale prezzo deve avere la porta? Mi serve una porta resistente, magari in massello o una porta più leggera? Deve dividere stanze importanti e deve essere d’arredo? Deve aiutare ad illuminare l’ambiente o deve filtrare la luce?
Riassumendo, l’importante è analizzare al meglio le esigenze e scegliere di conseguenza.
Le porte, generalmente, si aprono verso l’interno della stanza, salvo quelle dei locali pubblici che, per ragioni di sicurezza si aprono verso l’esterno.
La scelta del senso di apertura invece, è molto semplice e dipende da più fattori: dalla posizione della porta bella stanza, dal passaggio, dalla visuale o dove, all’apertura, la porta da meno fastidio ai mobili.
La scelta del senso di apertura invece, è molto semplice e dipende da più fattori: dalla posizione della porta bella stanza, dal passaggio, dalla visuale o dove, all’apertura, la porta da meno fastidio ai mobili.
La scelta dei sensi di apertura dipende soprattutto dalle esigenze che una persona ha. Se si dispone di spazi ampi è possibile scegliere la porta semplicemente tendo conto del gusto personale, dalla classica porta battente alla porta scorrevole esterno muro, perfetta per arredare casa senza dover ricorrere a particolari opere murali.
Se invece si hanno problemi di spazi è quindi necessario scegliere una porta che aiuti a risolvere il problema: una porta scorrevole interno muro, per esempio, è la miglior soluzione in casi di spazio molto ridotto ma, se non si ha la possibilità di apportare modifiche murali le porte a libro (o porte pieghevoli), sia simmetriche che asimmetriche sono la soluzione migliore.
Se invece si hanno problemi di spazi è quindi necessario scegliere una porta che aiuti a risolvere il problema: una porta scorrevole interno muro, per esempio, è la miglior soluzione in casi di spazio molto ridotto ma, se non si ha la possibilità di apportare modifiche murali le porte a libro (o porte pieghevoli), sia simmetriche che asimmetriche sono la soluzione migliore.
Scegliere una porta in legno massello è sempre una buona idea, per due importanti punti: la bellezza estetica e la qualità dei materiali. Il legno massello ha infatti un forte impatto visivo, essendo un prodotto completamente naturale porta con se dettagli unici e inconfondibili.
Per quanto riguarda la qualità dei materiali, il massello, deriva dalla parte più profonda, dura e resistente dell’albero, questo lo rende un materiale durevole nel tempo e di altissimo pregio e qualità.
Per quanto riguarda la qualità dei materiali, il massello, deriva dalla parte più profonda, dura e resistente dell’albero, questo lo rende un materiale durevole nel tempo e di altissimo pregio e qualità.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.